MARCELLA CARRARA
  • Home
  • il metodo
    • metodo feldenkrais® >
      • corsi >
        • ONLINE
        • IN STUDIO
        • seminari
        • lezioni gratuite
    • Contact Improvisation >
      • seminari
    • pilates
  • Seminari in natura
  • Chi sono
    • Contact
    • cosa dicono gli allievi

cosa dicono gli allievi

entra nel gruppo studio ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Grazie al corso somatico sul Radicamento ho imparato a creare in me una memoria delle osservazioni del mio corpo. Ho trovato l’esercizio abbastanza difficile ma ho scoperto un modo nuovo di collegare le varie osservazioni fatte nei vari momenti della lezioni. Ho imparato a fare movimenti più piccoli fermandomi prima dello sforzo. Imparare ad osservare il corpo così com’è senza giudizio mi ha aiutato penso anche nell’ambito emozionale e dell’azione. Mi ha sostenuto in un movimento di riappropriazione del mio corpo e del mio pensiero. Mi ha sollevato poter fare questo lavoro di ascolto e presenza senza riferimenti religiosi o moralistici. Grazie alla bravissima Marcella per avermi accompagnata con precisione, dolcezza, estremo rispetto, poesia e cura nel viaggio verso il mistero del nostro corpo
AA
​

Il corso sul Radicamento con il Metodo Feldenkrais mi ha insegnato che si può raggiungere un equilibrio migliore sia a livello fisico che emozionale. Ritengo di avere ancora tanta strada da percorrere per avere percezione di alcune zone dimenticate. Ogni occasione è buona per mettere in pratica qualcosa che ho imparato: per esempio mentre eseguo le attività di routine in casa, osservo le spalle, l’appoggio dei piedi e mi pare di avere più equilibrio e meno rischi di cadute e altri infortuni, più centratura. Vedo miglioramenti inaspettati : ad esempio i muscoli facciali sono meno tesi e mi consentono di masticare meglio, gli “spilli” ai piedi sono diminuiti come pure il freddo esagerato alle estremità e la zona lombare è più sciolta e calda. 
​Per me è una contro-ginnastica, che aumenta la percezione di tutti gli aspetti di noi stessi ,donandoci rilassamento, buon riposo e capacità di indirizzare le nostre energie dove è più utile e risparmiarle dove non servono. Grazie cara Marcella.
MS
​

Il percorso sul Radicamento mi ha aiutata ad essere più consapevole dei movimenti che avvengono all’interno del mio corpo. Per esempio quando muovo le braccia ora posso far partire il movimento dalle scapole e dalle costole perché ho scoperto a lezione che si fa meno fatica. Durante il percorso sono cambiate le emozioni verso le rigidità del mio corpo accettandole e riuscendo a rilassarmi di più. Durante la mia quotidianità mi accorgo di certe tensioni e riesco ad esempio a correggere le spalle quando le tengo troppo curve o a sentire il bacino troppo inarcato. Questo percorso di radicamento ti fa entrare in contatto con le parti interne del corpo a cui di solito non prestiamo attenzione, ma che sono fondamentali nella nostra attività quotidiana. 
FM

​Seguire il programma di Marcella mi ha mostrato un notevole miglioramento sul mio movimento e sul mio sonno. Il fatto che durante il lockdown per il COVID abbiamo vissuto tutti chiusi davanti a schermi e sedie, rende ancora più importante avere una diminuzione dello stress e un aumento della consapevolezza del proprio corpo. Il lavoro di Marcella non comprende solo lo stress, ma anche il migliorare la flessibilità, la coordinazione, la postura e la respirazione. Sento un aumento significativo nella mia vita quotidiana. È incredibile l'effetto che ha avuto su di me dopo poche sessioni di Metodo Feldenkrais. Sento che il mio corpo fa facilmente azioni che prima sentiva più bloccate o rimosse. Il modo di Marcella di insegnare gli esercizi di Feldenkrais è disinvolto, guidato con entusiasmo e davvero geniale. Questa qualità è decisiva soprattutto ora che le lezioni sono online. È gratificante come Marcella riesca a guidarci online attraverso le sessioni e ad essere in grado di abbracciare le qualità personali della mia vita notevolmente migliorata. Grazie mille Marcella! Amo il tuo lavoro e la tua dedizione.
BL

L'appuntamento con la lezione di Feldenkrais di Marcella è diventata una piacevole e insostituibile abitudine durante la settimana. Apprezzo la sua calma, la sua professionalità e disponibilità ad ascoltare i nostri problemi. Ottima la possibilità di poter ripetere gli esercizi a seguito della registrazione audio. Con il metodo Feldenkrais mi rendo conto di essere in grado di sciogliere i muscoli contratti e di contrastare i problemi che affliggono da molti anni la mia zona cervicale.
PS
​
Un mese dopo l'inizio del mio percorso Feldenkrais, ho visto gradualmente un miglioramento delle contratture che vivo quotidianamente. Ogni mattina faccio la mia prova personale: infilando i calzini vedo che il dolore di chinarsi è sempre meno! Questo mi motiva a continuare a scoprire me stessa attraverso il Metodo Feldenkrais. Grazie Marcella.
MS
​

Marcella è molto competente ed empatica. Le prime volte che l'ho incontrata mi è bastato vedere i suoi movimenti, anche solo piccoli, per cogliere, oltre al suo livello di preparazione, la totale padronanza del suo corpo e della sua voce. Mi sento molto a mio agio con lei perché è una persona davvero simpatica. La metto tra gli artisti più che tra gli "atleti"!!!
​
La cosa più impressionante che sento dopo la lezione di Feldenkrais è la "memoria" della postura. L'allineamento raggiunto durante la lezione mi accompagna anche per diversi giorni. Nonostante abbia una vita piuttosto frenetica e faccia fatica a rilassare e liberare la mente, il corpo va da solo verso i piccoli obiettivi raggiunti durante la lezione. Questo rigenerante effetto lo noto soprattutto per quanto riguarda i miei "punti deboli" (lombare-femore-bacino e supporto dei piedi). Dopo qualche lezione ho incredibilmente cambiato la posizione che assumo quando vado a dormire: trovo naturale sdraiarmi supina con la testa appena appoggiata sul bordo del cuscino e spesso non mi giro su un fianco nemmeno durante la notte (ho sempre dormito di lato e rannicchiata!!! e da qualche anno mi sono svegliata con forti dolori alla testa del femore anche se non mi sono stati diagnosticati particolari problemi). Penso di aver migliorato un po' anche il mio rapporto conflittuale con la respirazione!
LS
​

Frequentando le lezioni online di Feldenkrais, ho incontrato uno spazio amorevole e rispettoso di conoscenza di sé e di ricerca, dentro e fuori me stessa. Conoscendo il corpo, capendo che tutto è connesso, sono riuscita a ritrovare con pazienza e nel modo più naturale una fluidità di movimento, di pensieri ed emozioni. Grazie a queste meravigliosa maestra così preparata e mossa da un sincero entusiasmo!
Marcella mi permette di conoscere il metodo Feldenkrasi e di trasformare la situazione pandemica in una grande opportunità per conoscermi in modo unico!
ML
​
​C'è un aspetto del metodo  che mi sta molto a cuore e voglio condividere con voi questo pensiero.
La diversità di ogni incontro, l'assenza di ripetitività meccanica per me sono  importantissime.
La mia esperienza di "vicinanza" ai disturbi dell'Alzhaimer mi fanno apprezzare particolarmente il lavoro  di "improvvisazione" per mantenere vigile  il cervello con risposte sempre diverse.
LS

Contattami per iscriverti al corso

Picture
Carrara Marcella
Nazzano (RM)
P.IVA 16087561003


This website uses marketing and tracking technologies. Opting out of this will opt you out of all cookies, except for those needed to run the website. Note that some products may not work as well without tracking cookies.

Opt Out of Cookies
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • il metodo
    • metodo feldenkrais® >
      • corsi >
        • ONLINE
        • IN STUDIO
        • seminari
        • lezioni gratuite
    • Contact Improvisation >
      • seminari
    • pilates
  • Seminari in natura
  • Chi sono
    • Contact
    • cosa dicono gli allievi